Informazioni
Istruzione e formazione
- Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia conseguita in data 29/10/08 con votazione di 110/110 e lode con tesi dal titolo “La valutazione dell’ipertensione arteriosa nell’anziano con decadimento cognitivo: uno studio in diversi setting assistenziali” Relatore Prof. N. Marchionni, Università degli Studi di Firenze
- Specializzazione in Geriatria conseguita in data 25/06/2014 con votazione di 70/70 e lode con tesi dal titolo “Ruolo prognostico del monitoraggio pressorio in pazienti con Mild Cognitive Impairment e demenza: risultati di uno studio longitudinale ” Relatore Prof. M. Di Bari, Università degli Studi di Firenze.
- Attività clinica presso la UO Geriatria Ospedale San Jacopo di Pistoia (Dott. Carlo Adriano Biagini) da novembre 2013 a giugno 2014 (attività di reparto e attività presso l’Unità Valutativa Alzheimer, partecipazione a UVM). In questo ambito, quotidiano utilizzo della metodica di valutazione e dell’intervento multidimensionale, con particolare riferimento alla valutazione neuropsicologica, psico-comportamentale e neuromotoria del paziente anziano.
- Attività clinica come membro dello staff della Unità Valutativa Alzheimer della AOU Careggi (Dott. Mossello; Dott.ssa Cavallini) da Luglio 2010 a Febbraio 2012; in tale sede ruolo attivo nella valutazione ambulatoriale del paziente con decadimento cognitivo ed esecuzione e refertazione di test di II livello (valutazione neuropscicologica estesa) e valutazione multidimensionale geriatrica.
- Attività di ricerca nell’ambito della valutazione dell’ipertensione arteriosa nel paziente con decadimento cognitivo in vari setting assistenziali: creazione di database, inserimento e analisi dati; partecipazione a congressi nazionali e internazionali con presentazione di poster e/o comunicazioni orali e pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali; membro della segreteria scientifica I, II IV e V Convegno Nazionale sui Centri Diurni Alzheimer Pistoia.
Esperienza lavorativa
- Da maggio 2016 ad oggi dipendente a tempo pieno Casa di cura Villa Fiorita reparto Medicina per acuti da Dea (accreditato Regione Toscana. Responsabile dott. Cristina Biagioni) in qualità di aiuto primario. Precedentemente Consulente geriatra presso RSA e Centro diurno anziani disabili e Alzheimer “Villone Puccini” (cooperativa Comars). Attività clinica come medico geriatra referente presso il reparto di lungodegenza dell’area medica della Casa di cura Maria Teresa Hospital, Firenze (responsabile Dott. E. Esposito) da luglio 2014 a marzo 2016 : Consulente geriatra presso RSA “Villa Bianca” Ponte Buggianese.
Ricerca scientifica e pubblicazioni
- EFFECTS OF LOW BLOOD PRESSURE IN COGNITIVELY IMPAIRED ELDERLY PATIENTS TREATED WITH ANTIHYPERTENSIVE DRUGS. – Mossello E, Pieraccioli M, Nesti N, Bulgaresi M, Lorenzi C, Caleri V, Tonon E,Cavallini MC, Baroncini C, Di Bari M, Baldasseroni S, Cantini C, Biagini CA,Marchionni N, Ungar A. – JAMA 2015; 175:578-85.
- TOLERABILITY OF AMBULATORY BLOOD PRESSURE MONITORING (ABPM) IN COGNITIVELY IMPAIRED ELDERLY. – Nesti N, Pieraccioli M, Mossello E, Sgrilli F, Bulgaresi M, Crescioli E, Biagini F, Caleri V, Tonon E, Cantini C, Biagini CA, Marchionni N, Ungar A. – Blood Press. 2014 23:377-80.
- AMBULATORY BLOOD PRESSURE MONITORING INOLDER NURSING HOME RESIDENTS: DIAGNOSTIC AND PROGNOSTIC ROLE. – Mossello E, Pieraccioli MC, Zanieri S, Fedeli A, Belladonna M, Nesti N, Marchionni N, Masotti G, Ungar A. – J Am Med Dir Assoc. 2012; 13:760-764.