• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram

Chiama ora 0573 994553

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

L'eccellenza in campo medico e diagnostico a Pistoia. Studi medici della Fondazione F.Turati, prestazioni private in convenzione con fondi ed assicurazioni.

  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
I consigli del medico: la depressione

I consigli del medico, i vaccini? Efficaci, sicuri e necessari. Al di là dei pregiudizi

25 Maggio 2017 | Koinos Centro Sanitario Pistoiese

Settima uscita della rubrica “I consigli del medico” su La Voce della Montagna. Il professor Marco Ricca parla dei vaccini.

I vaccini, con la loro sicurezza ed efficacia al di là dei pregiudizi, sono il tema affrontato dal professor Marco Ricca, direttore sanitario del Koinos, nel settimo appuntamento con la rubrica “I consigli del medico” su La Voce della Montagna, il primo quotidiano on line che parla della Montagna Pistoiese. Tra la pubblicazione e il nostro centro medico prosegue infatti una collaborazione importante, che valorizza l’attenzione di Koinos verso le problematiche più diffuse tra la popolazione. Il «vaccino» è, per definizione, un prodotto ottenuto con batteri, virus o tossine opportunamente trattati per minimizzare il potere patogeno e salvaguardare quello antigenico. Se iniettato in un organismo, induce immunità attraverso la produzione di anticorpi e l’attivazione del sistema cellulare immunocompetente. Il termine deriva dagli studi compiuti alla fine del XVIII secolo dal medico inglese Jenner.

I benefici delle vaccinazioni sono immensi: basti pensare alla scomparsa del vaiolo e della poliomielite. Eppure esistono e sono esistite alcune isolate voci di dissenso: la più nota è stata quella di Andrew Wakefield, che nel ’98 pubblicò sulla rivista “Lancet” uno studio in cui i vaccini erano legati all’autismo. Ma tale studio, com’è noto, si rivelò un falso e il professor Ricca conclude l’articolo ricordando le ragioni per la quale la vaccinazione è necessaria su larga scala. Per approfondire l’argomento, vi invitiamo a leggere l’articolo “I vaccini? Efficaci, sicuri e necessari. Al di là dei pregiudizi“.

Ricordiamo che per informazioni è possibile rivolgersi al professor Ricca e alla segreteria del centro sanitario Koinos.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Category: KoinosTag: Jenner, vaccinazione, vaccini, Wakefield
Post precedente:Come prenotare una ecografia a Pistoia in tempi rapidi ed una ecografia addome completoCome prenotare una Ecografia a Pistoia in tempi rapidi
Post successivo:Prevenzione in endocrinologia, al Koinos una giornata per controllare la tiroide e il metabolismoPrevenzione in endocrinologia, il 12 giugno al Koinos check-up del metabolismo e controllo della tiroide

Sidebar

Le nostre specializzazioni

Koinos su Facebook

Koinos su Facebook

Richiesta informazioni

Entra in contatto con Koinos!


Informativa sulla Privacy

Studi Medici Pistoia

Koinos
Centro Sanitario Pistoiese

Via J.Melani, 1
51100 Pistoia
Tel 0573 994553
E-Mail: info@koinos-pistoia.it

Direttore Sanitario:
Dottor Paolo Pagnini

Orari:
Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Studi Medici a Pistoia

Direttore Sanitario Prof. Paolo Pagnini

  • Facebook
  • Instagram

Il Centro

Koionos – Centro Sanitario Pistoiese
della Fondazione Filippo Turati Onlus
Via J.Melani, 1 51100 Pistoia

+39 0573 994553

info@koinos-pistoia.it

Orari di Apertura

Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese | Poliambulatorio Specialistico della F.Turati Onlus – P.IVA 00225150473 C.F. 80001150475 | Privacy policy