• Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
  • Chiama ora
  • FB
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

L'eccellenza in campo medico e diagnostico a Pistoia. Studi medici della Fondazione F.Turati, prestazioni private in convenzione con fondi ed assicurazioni.

  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
  • Chiama ora
  • FB
Prendere il sole

Come prendere il sole senza rischi per la salute

12 Maggio 2017 // Koinos Centro Sanitario Pistoiese

Cosa fare per prendere il sole e procurarsi un’abbronzatura sana senza causare danni alla pelle. Ne parliamo con il dottor Vittorio Berruti, dermatologo del centro sanitario Koinos.

Con la bella stagione torna la voglia di prendere il sole. Il dottor Vittorio Berruti, dermatologo del centro sanitario Koinos, spiega come farlo senza correre rischi per la salute della pelle.

Quali soggetti devono fare più attenzione all’esposizione al sole? «Sono maggiormente a rischio i fototipi di tipo 1 e 2, che hanno pelle e occhi chiari con capelli biondi o rossi. Ma anche i pazienti con un elevato numero di nevi e chi ha alle spalle una storia, personale o familiare, di tumori della pelle».

Cosa si rischia? «Innanzitutto, in fase acuta, l’ustione solare. Che nel tempo, specie se ripetuta, può predisporre a melanomi ed epiteliomi. Questo vale soprattutto per le ustioni ripetute in età infantile e adolescenziale».

Come proteggersi? «Con le protezioni solari: la cosa migliore è utilizzare sempre un fotoprotettore con fattore di protezione medi. Questo vale per il soggetto europeo/caucasico, che in genere appartiene al fototipo 3 e che solitamente tende all’ustione ma comunque si abbronza. I fototipi 1  e 2, invece, dovrebbero usare fattori di protezione alti. La fotoprotezione, inoltre, avviene anche attraverso gli indumenti: si tratta di un metodo molto comune ad esempio in quei Paesi in cui il melanoma è un problema sociale. Oltre che con gli occhiali scuri, quindi, è utile prendere il sole proteggendosi con cappellini e magliette».

Alimentazione e integratori sono d’aiuto? «Certo: frutta e verdura sono indispensabili per la pelle mentre, specie per i fototipi chiari, può essere utile assumere sotto il controllo medico integratori appositamente formulati, contenenti sostanze in grado di contribuire a difendere dai danni del sole».

È vero che le lampade preparano la pelle al sole? «Assolutamente no. La vera preparazione è l’esposizione naturale, da fare in modo corretto e cioè applicando con assiduità la crema solare. È importante, inoltre, esporsi nelle ore giuste, evitando la fascia oraria dalle 11,30 alle 16. Ma non dimentichiamo che prendere il sole procura anche molti benefici, soprattutto per alcune categorie di persone: ecco perché bisogna farlo bene. Il sole, di per sé, non è malato: è sempre il modo in cui ci si espone a fare la differenza».

Presso gli studi medici Koinos sono programmate regolarmente giornate dedicate alla prevenzione dermatologica, con visita specialistica e mappatura dei nei a 50 euro (30 per la sola mappatura): la prossima data è giovedì 25 maggio. Per avere maggiori informazioni e fissare un appuntamento con il dottor Berruti, è possibile chiamare la segreteria del centro al numero 0573 994553.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Koinos Contrassegnato con: abbronzatura, fototipo, pelle, sole

Post precedente: «check-up metabolismo con il dotto Cosimo Roberto Russo Prevenzione, al Koinos una giornata per il check-up del metabolismo
Post successivo: Diagnosi precoce, a giugno torna la prevenzione sulla tiroide »

Barra laterale primaria

Le nostre specializzazioni

Koinos su Facebook

Koinos su Facebook

Richiesta informazioni

Entra in contatto con Koinos!


Informativa sulla Privacy

Footer

Studi Medici Pistoia

Koinos
Centro Sanitario Pistoiese

Via J.Melani, 1
51100 Pistoia
Tel 0573 994553
E-Mail: info@koinos-pistoia.it

Direttore Sanitario:
Dottor Paolo Pagnini

Orari:
Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Convenzioni

  • Koinos è convenzionato con Unisalute
  • Koinos è convenzionato con Previmedical
  • Koinos è convenzionato con CASAGIT Giornalisti
  • Koinos è convenzionato con Filo Diretto
  • Koinos è convenzionato con Poste Vita e Poste Assicura

Ultime notizie da Koinos

  • Buone feste da Koinos
  • Attivo l’ambulatorio di reumatologia
  • Buona estate da Koinos
  • Neurologia, attivo l’ambulatorio
  • Buona Pasqua da Koinos

Site Footer

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese | Poliambulatorio Specialistico della F.Turati Onlus - P.IVA 00225150473 C.F. 80001150475 | Privacy policy