• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram

Chiama ora 0573 994553

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

L'eccellenza in campo medico e diagnostico a Pistoia. Studi medici della Fondazione F.Turati, prestazioni private in convenzione con fondi ed assicurazioni.

  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
La chirurgia del piede per risolvere l'alluce valgo, la metatarsalgia e le dita a martello

La chirurgia del piede per risolvere l’alluce valgo, la metatarsalgia e le dita a martello

15 Gennaio 2017 | Koinos Centro Sanitario Pistoiese

La chirurgia percutanea o mini invasiva del piede è un valido alleato per risolvere patologie quali l’alluce valgo, la metatarsalgia e le dita a martello.

Alluce valgo, metatarsalgia e dita a martello sono tra le principali patologie trattabili attraverso la chirurgia percutanea o mini invasiva del piede. Si tratta di una tecnica chirurgica che consente la correzione delle più comuni patologie a carico dell’avampiede in maniera meno traumatica rispetto alla chirurgia tradizionale.

La chirurgia mini invasiva del piede prevede la realizzazione di microincisioni puntiformi tramite le quali, per mezzo di piccole frese dal diametro di due o tre millimetri, si effettuano le correzioni necessarie per l’alluce valgo, la metatarsalgia o le dita a martello. L’intervento è di brevissima durata e viene generalmente eseguito in anestesia locale. Questa metodica, a differenza delle altre, non fa utilizzo di mezzi di sintesi. Una volta uscito dalla sala operatoria il paziente è subito in grado di appoggiare il piede a terra e camminare.

Presso gli studi medici Koinos è possibile fissare una ppuntamento con i migliori specialisti di chirurgia percutanea o mini invasiva del piede, a cui rivolgersi per trattare patologie quali alluce valgo, metatarsalgia e dita a martello.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Category: KoinosTag: Ortopedia
Post precedente:La chirurgia mini invasiva per la protesi d’anca
Post successivo:Al Koinos incontri gratuiti con l’ equipe di psichiatria e psicologia a PistoiaPsicologo a Pistoia. Incontri gratuiti su alimentazione, stress e ludopatia

Sidebar

Le nostre specializzazioni

Koinos su Facebook

Koinos su Facebook

Richiesta informazioni

Entra in contatto con Koinos!


Informativa sulla Privacy

Studi Medici Pistoia

Koinos
Centro Sanitario Pistoiese

Via J.Melani, 1
51100 Pistoia
Tel 0573 994553
E-Mail: info@koinos-pistoia.it

Direttore Sanitario:
Dottor Paolo Pagnini

Orari:
Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Studi Medici a Pistoia

Direttore Sanitario Prof. Paolo Pagnini

  • Facebook
  • Instagram

Il Centro

Koionos – Centro Sanitario Pistoiese
della Fondazione Filippo Turati Onlus
Via J.Melani, 1 51100 Pistoia

+39 0573 994553

info@koinos-pistoia.it

Orari di Apertura

Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese | Poliambulatorio Specialistico della F.Turati Onlus – P.IVA 00225150473 C.F. 80001150475 | Privacy policy | Cookie Policy