• Studi medici a Pistoia – Dove siamo
  • I nostri medici
  • Convenzioni con Enti ed Assicurazioni
  • Prenota on line
  • Notizie da Koinos
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

info@koinos-pistoia.it | 0573 994553

  • Email
  • Facebook

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

L'eccellenza in campo medico e diagnostico a Pistoia. Studi medici della Fondazione F.Turati, prestazioni private in convenzione con fondi ed assicurazioni.

  • Studi medici a Pistoia – Dove siamo
  • I nostri medici
  • Convenzioni con Enti ed Assicurazioni
  • Prenota on line
  • Notizie da Koinos

La chirurgia mini invasiva per la protesi d’anca

15 Gennaio 2017 // Koinos Centro Sanitario Pistoiese

Tutto sulla protesi d’anca, come viene inserita e perché. I vantaggi della chiurugia mini invasiva.

La protesi d’anca viene inserita attraverso un intervento di chirurgia mini invasiva. L’articolazione dell’anca, detta anche coxofemorale, è una enartrosi e dunque rappresenta una delle articolazioni più mobili in assoluto. Tra le ragioni che possono condurre alla necessità di una protesi d’anca c’è la coxatrosi, o artrosi dell’anca. Si tratta di un processo degenerativo molto diffuso, il quale determina uno scompenso globale dell’articolazione.

Oltre a provocare dolore, che in alcuni casi dall’inguine può irradiarsi fino al ginocchio, questa patologia può provocare alcune limitazioni funzionali. Possono infatti venir meno i movimenti di flesso-estensione, di intra ed extra rotazione, fino all’impossibilità di addurre e abdurre l’arto inferiore. Dopo la diagnosi dello specialista, che dal punto di vista strumentale può avvlersi di esami quali Rx, Rmn ed ecografia articolare, è possibilie optare per un trattamento che può essere farmacologico o meno.

Dal punto di vista chirurgico, invece, è possibile avvalersi di una chirurgia rigenerativa che preveda il trapianto autologo di cellule mesenchimali del grasso, ma anche di una chirurgia protesica mini invasiva. Quest’ultima implica l’accesso anteriore mini invasivo diretto all’anca attraverso una nuova tecnica, che richiede una piccola incisione cutanea di 7 cm contro i 15/20 cm tradizionali. La protesi d’anca mini invasiva permette inoltre di posizionare la protesi passando attraverso i setti muscolari, senza danneggiare quindi nessun tendine o muscolo. L’intervento consente la scomparsa del dolore e il recupero della qualità della vita. Anche il tipo di impianto con cui viene sostituita l’articolazione è molto piccolo rispetto alla struttura ossea che lo accoglie.

I vantaggi della chirurgia per la protesi d’anca sono notevoli: il dolore è assente nei giorni immediatamente successivi all’operazione e la cicatrice è di dimensioni molto ridotte. Il 30-40% dei pazienti è in grado di abbandonare l’uso delle stampelle a quattro giorni dall’operazione e le attività, sia lavorative che sportive, possono essere riprese velocemente. C’è inoltre il vantaggio di una maggiore stabilità e di un minore rischio di lussazione.

Presso gli studi medici Koinos è possibile fissare un appuntamento con i migiliori specialisti esperti in chirurgia mini invasiva per la protesi d’anca, per conoscere in dettaglio le possibilità di trattamento e riabilitazione.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Koinos Contrassegnato con: Ortopedia

Post precedente: «Oculista a Pistoia Koinos, il nuovo Centro Oculistico. A febbraio visite di prevenzione
Post successivo: La chirurgia del piede per risolvere l’alluce valgo, la metatarsalgia e le dita a martello La chirurgia del piede per risolvere l'alluce valgo, la metatarsalgia e le dita a martello»

Barra laterale primaria

Le nostre specializzazioni

Koinos su Facebook

Koinos su Facebook

Richiesta informazioni

Entra in contatto con Koinos!


Informativa sulla Privacy

Footer

Studi Medici Pistoia

Koinos
Centro Sanitario Pistoiese

Via J.Melani, 1
51100 Pistoia
Tel 0573 994553
E-Mail: info@koinos-pistoia.it

Direttore Sanitario:
Dottor Marco Ricca

Orari:
Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Convenzioni

  • Koinos è convenzionato con Unisalute
  • Koinos è convenzionato con Previmedical
  • Koinos è convenzionato con CASAGIT Giornalisti
  • Koinos è convenzionato con Filo Diretto
  • Koinos è convenzionato con Poste Vita e Poste Assicura

Ultime notizie da Koinos

  • Buon Natale da Koinos
  • L’importanza di un buon metabolismo
  • Urologia: prevenire è meglio che curare
  • I consigli del medico: tumore alla prostata e PSA, istruzioni per l’uso
  • Chirurgia, il dottor Vagaggini sul QN

Site Footer

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese | Poliambulatorio Specialistico della F.Turati Onlus - P.IVA 00225150473 C.F. 80001150475 | Privacy policy

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Ho letto e proseguoMaggiori informazioni