• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram

Chiama ora 0573 994553

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

L'eccellenza in campo medico e diagnostico a Pistoia. Studi medici della Fondazione F.Turati, prestazioni private in convenzione con fondi ed assicurazioni.

  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
tatuaggio

I consigli del medico: il tatuaggio, espressione di individualità

22 Marzo 2018 | Koinos Centro Sanitario Pistoiese

“Il tatuaggio, da rito collettivo ad espressione di individualità” è titolo del 16° appuntamento con la rubrica “Il consigli del medico”, pubblicata sul quotidiano online La voce della Montagna.

La pratica del tatuaggio ha origini decisamente remote nella storia della civiltà e nelle diverse etnie. In passato significava appartenenza a gruppi tribali, categorie, condizioni sociali. Oggi è strumento per affermare la propria identità. È questo il tema trattato dal professor Marco Ricca, direttore sanitario del Koinos, nell’ultimo articolo pubblicato all’interno della rubrica “I consigli del medico“, nel quotidiano online La Voce della Montagna. Tra la testata giornalistica e il nostro centro sanitario prosegue infatti una collaborazione importante mirata all’informazione e all’approfondimento delle tematiche più diffuse tra la popolazione.

L’articolo ricorda le origine antiche del tatuaggio, rievocandone il significato, e giunge fino alle abitudini proprie dei giorni nostri, nei quali questa pratica è utilizzata per esprimere l’individualità di chi lo “indossa”.  In Italia sono tatuate circa 7 milioni di persone, per le quali vi sono zone del corpo maggiormente interessate e corrispondenti a una particolare lettura psicoanalitica. Il tutto, ovviamente, con qualche differenza fra uomini e donne. Per saperne di più è possibile leggere l’articolo: “Il tatuaggio, da rito collettivo ad espressione di individualità“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Category: KoinosTag: La Voce della Montagna
Post precedente:prevenzione al maschileMarzo è il mese della prevenzione al maschile
Post successivo:Spalla e gomito, nuovo ambulatorio al Koinosspalla e gomito

Sidebar

Le nostre specializzazioni

Koinos su Facebook

Koinos su Facebook

Richiesta informazioni

Entra in contatto con Koinos!


Informativa sulla Privacy

Studi Medici Pistoia

Koinos
Centro Sanitario Pistoiese

Via J.Melani, 1
51100 Pistoia
Tel 0573 994553
E-Mail: info@koinos-pistoia.it

Direttore Sanitario:
Dottor Paolo Pagnini

Orari:
Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Studi Medici a Pistoia

Direttore Sanitario Prof. Paolo Pagnini

  • Facebook
  • Instagram

Il Centro

Koionos – Centro Sanitario Pistoiese
della Fondazione Filippo Turati Onlus
Via J.Melani, 1 51100 Pistoia

+39 0573 994553

info@koinos-pistoia.it

Orari di Apertura

Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese | Poliambulatorio Specialistico della F.Turati Onlus – P.IVA 00225150473 C.F. 80001150475 | Privacy policy