• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram

Chiama ora 0573 994553

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese

L'eccellenza in campo medico e diagnostico a Pistoia. Studi medici della Fondazione F.Turati, prestazioni private in convenzione con fondi ed assicurazioni.

  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
  • Gli Studi
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • Notizie da Koinos
  • Prenota on line
obesità infantile

I consigli del medico: l’obesità infantile

19 Settembre 2017 | Koinos Centro Sanitario Pistoiese

L’obesità infantile è il tema dell’11° uscita della rubrica “I consigli del medico” sul quotidiano La Voce della Montagna. Stavolta il professor Marco Ricca e la dottoressa Barbara Lunghi spiegano cause e rimedi per contrastare un fenomeno molto diffuso in Italia.

Tra i Paesi europei è l’Italia, insieme a Cipro, a registrare la maggiore incidenza di obesità infantile. Un fenomeno, questo, che riguarda soprattutto le regioni del Centro-Sud e in particolare la Campania. A spiegarne cause e possibili rimedi sono il professor Marco Ricca, direttore sanitario del Koinos, e la dottoressa Barbara Lunghi, dottore di ricerca in Scienze pediatriche e specialista in Scienza degli alimenti, nonché biologo nutrizionista, all’interno di un articolo scritto a quattro mani per l’11° appuntamento con la rubrica “I consigli del medico“. Quest’ultima rappresenta un appuntamento fisso su La Voce della Montagna, il primo quotidiano online dedicato alla Montagna pistoiese. Tra la pubblicazione e il nostro centro medico prosegue infatti una collaborazione importante, che valorizza l’attenzione di Koinos verso le problematiche più diffuse tra la popolazione.

Secondo i dati del ministero della Salute (Okkio alla salute), la media nazionale dei bambini in sovrappeso sfiora il 21%, mentre quella degli obesi è al 10%. Ma l’obesità, detta oggi globesità (OMS), è ormai ritenuta una vera e propria pandemia: dagli anni ’80 gli obesi nel mondo sono raddoppiati e la Ending Childhood Obesity prevede che nel 2025 saranno 75 milioni. In particolare, l’obesità infantile è da contrastare perché un bimbo sovrappeso è destinato a diventare un adulto con una ridotta aspettativa di vita e una probabilità maggiore di contrarre malattie cardiocircolatorie, affezioni cronico degenerative come il diabete ma anche tumori.

Per saperne di più sui possibili interventi da attuare per far fronte al fenomeno, tanto a scuola quanto in famiglia, insieme ai benefici della cultura dello sport e a una maggiore informazione sulla corretta alimentazione, vi invitiamo a leggere l’articolo: “All’Italia il (pessimo) primato europeo dell’obesità infantile“.

L’argomento è stato trattato dal professor Marco Ricca insieme alla dottoressa Barbara Lunghi, specialista del Koinos. Per informazioni e appuntamenti è possibile rivolgersi alla segreteria del centro sanitario Koinos.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
Category: Koinos, PrevenzioneTag: alimentazione, dieta, nutrizionista
Post precedente:difetti visivi nei bambiniScuola, una visita per prevenire i difetti visivi nei bambini
Post successivo:Prevenzione, una giornata dedicata alla retinaretina

Sidebar

Le nostre specializzazioni

Koinos su Facebook

Koinos su Facebook

Richiesta informazioni

Entra in contatto con Koinos!


Informativa sulla Privacy

Studi Medici Pistoia

Koinos
Centro Sanitario Pistoiese

Via J.Melani, 1
51100 Pistoia
Tel 0573 994553
E-Mail: info@koinos-pistoia.it

Direttore Sanitario:
Dottor Paolo Pagnini

Orari:
Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Studi Medici a Pistoia

Direttore Sanitario Prof. Paolo Pagnini

  • Facebook
  • Instagram

Il Centro

Koionos – Centro Sanitario Pistoiese
della Fondazione Filippo Turati Onlus
Via J.Melani, 1 51100 Pistoia

+39 0573 994553

info@koinos-pistoia.it

Orari di Apertura

Lunedì – Venerdì 9.00 – 20.00
Sabato 9.00 – 13.00

Koinos, Centro Sanitario Pistoiese | Poliambulatorio Specialistico della F.Turati Onlus – P.IVA 00225150473 C.F. 80001150475 | Privacy policy | Cookie Policy